Elezioni – Referendum abrogativi dell’8 e 9 Giugno 2025

Tempo di lettura:

4 minuti

Referendum abrogativi 2025: cinque i quesiti, su lavoro e cittadinanza

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:

  • «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  • «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  • «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  • «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  • «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

I rispettivi quesiti sono consultabili nei dPR che indicono i referendum.

INFORMAZIONI PER GLI ELETTORI

ORARIO UFFICIO ELETTORALE

(in via di definizione)

UBICAZIONE DEI SEGGI ELETTORALI

Seggio 1: Sala Consiliare comunale – Via Municipio 17

Seggio 2: Centro Sociale – Via Municipio 16

Seggio 3 (Verezzi): Piazza S.Agostino

ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO O FUORI PROVINCIA

Sono ammessi a votare fuori sede o all’estero gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una provincia o in uno stato diverso da quello del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni:

Le richieste degli elettori temporaneamente all’estero  possono essere inoltrate al Comune di Borgio Verezzi:

  • tramite posta
  • tramite e-mail o pec
  • a mano
  • tramite persona incaricata

Scadenza domande (tassativa)  7 MAGGIO 2025

Modulo: Domanda voto temporaneamente all’ estero

La richiesta va corredata di copia del documento di identità e deve necessariamente contenere l’indirizzo postale estero cui va recapitato il plico elettorale.
Il modulo va compilato in ogni sua parte.

********************************************************************
Le richieste degli elettori temporaneamente fuori provincia vanno inoltrate al Comune di temporaneo domicilio (non al Comune di Borgio Verezzi, pena l’inefficacia della richiesta):

  • tramite posta
  • tramite e-mail o pec
  • a mano
  • tramite persona delegata

Scadenza domande (tassativa) 4 MAGGIO 2025

Scadenza per eventuale revoca della richiesta 14 MAGGIO 2025

Modulo: Modulo richiesta voto fuori provincia

Alla richiesta vanno allegati:

  • copia del documento di identità o riconoscimento
  • copia della tessera elettorale
  • copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede per MOTIVI DI STUDIO o LAVORO o CURE MEDICHE – tale condizione può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000

Il modulo va compilato in ogni sua parte.